Con la breve disamina settimanale, comincio nel congratularmi con la Nazionale U.19 che ha vinto il proprio girone di qualificazione. Prima fase che si è disputata in Austria e, proprio nello scontro diretto contro le padrone di casa, la netta vittoria per 3 a 0 ha regalato alla Corradini Band il meritato passaggio del turno, da prima classificata. Appuntamento a primavera prossima, nel consueto percorso di avvicinamento alla fase finale dell’Europeo di Galles 2013. Continua la marcia a punteggio pieno della Torres di Tesse che, pur con alcuni brividi nel finale, vince meritatamente contro il neo promosso Pordenone. Con lo splendido gol del vantaggio, Panico ha realizzato il 500° gol in carriera e, difesa che subisce il primo gol stagionale firmato Cavallini, esperta attaccante. Tiene il ritmo l’ottimo Tavagnacco, confermando la legge del più forte e rafforzando il primato della squadra col miglior attacco. Nella netta vittoria, spicca la perla di Paola Brumana, capocannoniere della stagione. Torna a conquistare i tre punti il Riviera di Romagna, vittoriosa a Perugia col gol di Caccamo. Partita con poche occasioni, con ospiti ciniche al cospetto di umbre sprecone e ancora immature per la categoria. Vince con merito il Brescia, nel sentito derby lombardo. Partita vivace nel primo tempo, poi cala il ritmo, con le bresciane che gestiscono il doppio vantaggio. Da segnalare l’ottavo palo stagionale della squadra di Fracassetti, poco lucida nelle conclusioni. A ridosso delle big, vince bene il Como, ancora una volta con Ricco protagonista. Doppietta per lei contro un Torino inesperto, con amnesie difensive preoccupanti. Finisce a reti inviolate l’atteso scontro tra Chiasiellis e Napoli, al termine di una gara equilibrata. Per la lotta salvezza, ottimi i tre punti conquistati dal Mozzecane, alla prima vittoria in serie A, firmata dal capitano Deila Boni, al primo centro in carriera nella massima serie. Alla Lazio non basta la guida tecnica affidata a Mega, chiamata a gestire una situazione che vede per ora le romane posizionate in fondo alla classifica. Perde ancora la Fiammamonza, a cui non è stato sufficiente uno schieramento tattico prudente (5-4-1) per fare punti contro il Verona. Venete in giornata storta, poco precise sotto porta, con Mason e Girelli trovano la vittoria che consolida il quinto posto in classifica.
Video
Stampa